Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 13/11/2025 alle ore 17:00

Ippica & equitazione

12/11/2025 | 16:30

Ippica, all'Ippodromo Snai San Siro venerdì con il trotto montato per la 39^ giornata stagionale. Al via dalle ore 14.45 con sette corse. Sabato e domenica appuntamento con il galoppo

facebook twitter pinterest
Ippica all'Ippodromo Snai San Siro venerdì con il trotto montato per la 39^ giornata stagionale. Al via dalle ore 14.45 con sette corse. Sabato e domenica appuntamento con il galoppo

ROMA - Fine settimana pieno di emozioni all’Ippodromo Snai San Siro di Milano che inizia questo venerdì con la riunione di corse al trotto, mentre sabato e domenica due giornate intense con il galoppo. Partiamo da venerdì per la 39^ giornata stagionale di trotto sul circuito milanese che ospita sette corse a partire dalle ore 14:45 con in evidenza l’11^ prova del Trotto Montato, specialità che vede i cavalli montati da fantini con andatura da trotto. Interessante anche la Finale del Trofeo Onlus con i Gentlemen e i cavalli di loro proprietà impegnati sulla distanza dei 2.000 metri. Ma le corse di spessore sono le prove condizionate valide per il Premio Scuderia Pink & Black con i 2 anni sui 2.100 metri; il Premio Urgania riservato alle sole femmine sempre di 2 anni e poi il Premio Vitruvio, in chiusura di pomeriggio, con i 3 anni sui 1.600 metri. Prima, però, le Prove di Qualifica dei cavalli di 2 anni alle ore 14:10 e 14:25, mentre la Prova Pubblica al Trotto Montato dopo la 6^ corsa.

Cancelli e biglietteria di piazzale dello Sport 6 aperti al pubblico dalle ore 12:30 con ticket a 3,00 euro solo per i maggiorenni, mentre per gli under 18 e le persone con disabilità certificata l’accesso è gratuito. Sempre attivi i ristoranti presenti nell’area del Cavallo di Leonardo e della GAMI – Galleria Archivio Multimediale Ippodromi -, e anche il bar al primo livello della tribuna.

Sabato e domenica, invece, le giornate di galoppo: in particolare quella di domenica, con ingresso gratuito, e che parte dalle ore 13:30 con otto corse tra cui il Premio Vittorio Di Capua, prova di Gruppo 2, riservata ai cavalli di 3 anni ed oltre impegnati sulla distanza di 1.600 metri in pista grande; ma anche la nuova edizione del Federico Tesio di Gruppo 3, sempre con protagonisti i cavalli di 3 anni ed oltre, ma che si confrontano sui 2.200 metri in pista grande. Non è da meno la prova Super Condizionata valida come Premio Chiusura – Aria Importante, dove a competere ci sono i cavalli di 2 anni ed oltre ma sui 1.400 metri in pista dritta con l’arrivo al terzo traguardo. Nello stesso pomeriggio domenicale sono in programma tante attività di intrattenimento, di musica, di cultura e arte, per tutti i visitatori con un’edizione speciale di #scoprisansiro, tour guidato all’interno dello storico impianto ippico milanese.

***

PROGRAMMA TROTTO SAN SIRO – 39^ Giornata – Sette corse dalle ore 14:45

PRIMA CORSA – PREMIO BUBBLE EFFE
Il pomeriggio milanese di trotto si apre con una prova riservata ai Gentlemen al via con cavalli di proprietà appartenenti alla categoria F/G in cui Chopin Grif, pur dall’esterno della prima fila, trova avversari alla portata. Cabalista, pur senza attraversare un brillante momento di forma, sembra un serio candidato alla vittoria. Elonmusk Jet, anch’esso senza carta recente importante, trova contesto e collocazione possibili per il riscatto. Bellerofonte Gar ed Elettra Grif sono in agguato e non vanno trascurati, mentre Dorothy Moon punta al classico piazzamento di posizione.

SECONDA CORSA – PREMIO SCUDERIA PINK & BLACK
Segue la prova condizionata per cavalli di 2 anni vincitori da 2.000 a 8.000 euro in carriera alle prese sui
2.100 metri. Irosez e Iside Dany Bar sono reduci da vittoria in buono stile e si dividono il pronostico nei confronti di Inaris di Poggio a segno al debutto e successivamente piazzatosi in buona compagnia. Infinito Vf non ha ancora vinto ma ha mostrato rapidità e mezzi per cui merita la massima attenzione. Ingrid Play ha dalla sua la costanza mentre Irma di Girifalco ed Indaco Kb Font rivestono ruolo di sorpresa.

TERZA CORSA – PREMIO TROFEO ONLUS MILANO
È alla terza prova del pomeriggio che troviamo in pista la Finale del Trofeo Onlus sulla distanza dei 2.000 metri riservato ai Gentlemen con cavalli di proprietà che vedrà i cavalli appartenenti alla categoria F avviarsi allo start quelli di categoria E, penalizzati di 20 metri, e quelli di categoria C/D penalizzati di 40 metri; proprio i due doppiamente penalizzati Enjoy Pi e Coltwine di Casei attirano l’attenzione avendo mezzi e adattabilità allo schema. Allo start spicca anche Beatles Boy Treb, specialista dello schema, con Celsius Mabel Fm e Depp dell’Olmo pronti a intervenire. Al nastro intermedio, invece, un Drake Gar che, restando concentrato per tutto il percorso, avrebbe le possibilità di competere per la vittoria.

QUARTA CORSA – 11^ PROVA TROFEO TROTTO MONTATO 2025 - AUTOSTART
E a metà convegno c’è l’interessante corsa per gli specialisti del trotto montato riservata ai cavalli di categoria C/D/E al via sul classico miglio dietro le ali dell’autostart. Euphoria Roc e Jeoffrey hanno dalla loro esperienza, forma e monta e saranno sicuramente protagonisti. Dardo Zack merita però la prima nomination potendo vantare vittorie e piazzamenti ottenuti in Francia nella specialità. Vi sono anche altri cavalli che se riuscissero subito ad adattarsi potrebbero stupire come Crystal Ross e Diva Starlight. Kaptah Zonda Cup e Chapeaut d’Asti rivestono ruolo di sorpresa.

QUINTA CORSA – PREMIO URGANIA
Si prosegue con il programma e con la prova condizionata per sole femmine di 2 anni non vincitrici di 2.000 euro in carriera in cui le linee scarseggiano. Considerando che le tre che hanno già corso Ilafossa, Icona Roc e Iulia Gens Gpd, citate in ordine di avvio, hanno mostrato poco, ci rivolgiamo alle altre al debutto, con Instinct Grif e Iris Dance che hanno superato la qualifica in 2.04 mostrando buone basi e si fanno preferire, anche per via del numero di avvio, rispetto a Ichnusa Bar.

SESTA CORSA – PREMIO ACCIAIO
Alla penultima c’è Extreme Bar che è reduce da uno squillante successo in pista piccola e per questo rappresenta la prima scelta in questa condizionata per cavalli di 4 e 5 anni vincitori da 8.000 a 25.000 euro in carriera. Franc Bye Bye si presenta forte di piazze d’onore a ripetizione e potrebbe rivelarsi un “brutto” inquilino per tutti. Emmaday Prav cercherà di sfruttare la rapidità al via per bissare il recente facile successo, mentre Face Wise As spera in corsa mossa che ne esalti la vigorosa progressione. Fenomen Sa dall’esterno spera in svolgimento favorevole.

SETTIMA COSA – PREMIO VITRUVIO
Chiude la riunione l’ennesima prova condizionata per cavalli di 3 anni vincitori da 8.000 a 20.000 euro in carriera. Gilda Gio è una finalista delle Oaks e, pur essendo stata battuta all’ultima uscita, nel contesto riveste ruolo da protagonista. Geatriz ha vinto sulla pista alla penultima mostrando di avere mezzi interessanti e si propone come prima alternativa. Il veloce Global Ferm e Gemma degli Dei non partono certo battuti avendo mostrato a sprazzi di avere nelle zampe misure importanti. Galileo Wise L è alle prese con collocazione complessa e riveste, con gli ospiti Goal Bi e Goccia Cam unitamente alla cresciuta Galaxia Des Col, il ruolo di sorpresa. Il calendario di novembre si chiude domenica 30 con il Trofeo Obiettivo Casa. A dicembre, invece, sono programmate quattro giornate, da domenica 14 fino al 28.

RED/Agipro

Credit photo: Ippodromo Snai San Siro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password